La Costa degli Etruschi sulla Costa Toscana è meta ideale di vacanza tutto l’anno e adatta a qualunque tipo di viaggiatore. E’ una terra di vini Supertuscan e di cantine d’autore, ma anche di piccoli vignaioli, nonché terra che produce un ottimo olio extra vergine. Le sue strade, i suoi sentieri ed il mare sono adatti a chi cerca una vacanza attiva in bicicletta, passeggiate trekking o sport acquatici.
I piccoli borghi di pietra (Bolgheri, Suvereto, Castagneto Carducci, Populonia, Massa Marittima) di origine etrusca o medievale, adagiati sulle colline che si affacciano sullo splendido mare del Mediterraneo e sulle Isole dell’Arcipelago Toscano, sono ricchi di eventi tutto l’anno all’insegna della cultura e dell’enogastronomia.
E’ possibile trovare ancora piccole botteghe di artigiani dove poter acquistare prodotti gastronomici locali come il peperoncino, il pane, il caffè, liquori o manufatti artigianali oppure visitare direttamente piccole aziende agricole che producono oltre al buon vino e all’olio, anche miele, formaggio e prodotti ortofrutticoli.
Le sue spiagge sono adatte a tutti, a tratti larghe e sabbiose e tratti con ciottoli e scogli, che digradano dolcemente verso il mare.
Per chi ama una vacanza a contatto diretto con la natura troverà parchi naturali e Oasi WWF. Gli amanti della storia troveranno anche un Parco Archeologico e Musei per scoprire la civiltà etrusca che qui si insediò e costruì l’unico esempio di Lucumonia affacciata sul mare. Chi ama invece una vacanza di relax e benessere troverà stabilimenti con acqua proveniente direttamente da sorgenti termali.
La Costa degli Etruschi, grazie alla sua posizione geografica, è anche punto di partenza per vistare tutta la Toscana con le sue città d’arte come Volterra, San Gimignano, Pisa, Lucca, Firenze e Siena.
Per gli amanti del buon cibo e della buona cucina si organizzano tour enogastronomici e visite ai mercati locali. Infine non lasciatevi sfuggire la possibilità di visitare le Isole dell’Arcipelago Toscano con tour in barca a vela o con le compagnie di linea marittime.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
rimani aggiornato