Descrizione
Ritorna anche quest’anno la 55° Sagra del Cinghiale a Suvereto, piccolo borgo di pietra della Costa degli Etruschi, in Toscana.
L’incantevole borgo medievale della Val di Cornia sarà così di nuovo teatro di un evento che coinvolge tutto il paese con eventi di ogni tipo, nei giorni a cavallo della festa dell’Immacolata Concezione con protagonista, come sempre, il cinghiale.
Tra sbandieratori, musica dal vivo, rievocazioni storiche e gastronomia, l’autunno diventa più gioioso nel piccolo borgo medievale di Suvereto, dove ogni anno – a partire dal 1968– ha luogo la Sagra del Cinghiale.
Saranno previste tre giornate di festeggiamenti. Si partirà domenica 3 dicembre, si proseguirà venerdì 8 e si concluderà il tutto domenica 10.
Per le vie del paese saranno presenti vari punti ristoro, ognuno dedicato ad un diverso aspetto gastronomico. sparsi in tutto il centro città. Stiamo parlando de Il Ghibellino, situato nei pressi del Chiostro di San Francesco, dove sarà possibile gustare squisiti piatti di pappardelle al cinghiale e cinghiale in umido, ma anche de La Cappa, il simbolo dell’evento, composto da una grande griglia sulla quale verrà cotta la carne del suino, servita con polenta fritta. E ancora, al Banco delle Zonzelle sarà possibile fare incetta del gustoso antipasto toscano, così come al Banco dei ghiottoni si troveranno dolci per tutti i gusti. Non mancheranno anche castagne e vin brulè, protagonisti dell’autunno.
La sagra dunque punta alla valorizzazione dei prodotti tipici e della gastronomia locale, in particolare le squisitezze a base di cinghiale. Non manca anche però di perseguire il secondo fine della promozione delle tradizioni del territorio, facendo di momenti come il Corteo Storico per le vie del borgo medievale uno degli appuntamenti di maggior interesse e coinvolgimento. In questa vera e propria rievocazione storica, centinaia di persone in abiti duecenteschi sfileranno per ricordare la concessione al comune della Charta Libertatis, da parte di Ildebrandino VIII conte degli Aldobrandeschi di Sovana, avvenuta nel 1201.
Che aspetti vieni a scoprire Suvereto e la sua 55° Sagra del Cinghiale!