Descrizione
Ci sono personaggi che hanno la capacità di lasciare una forte impronta nei luoghi in cui hanno vissuto, un’impronta che si può percepire chiaramente visitandoli. E così è per San Francesco. Al di là delle costruzioni monumentali fatte molti anni dopo la sua morte, che poco trasmettono di lui e del suo modo di vivere e di vedere la vita, ci sono i luoghi veri, come le grotte in cui si ritirava a meditare, o semplicemente i boschi intorno ad Assisi, che San Francesco percorreva in lungo e in argo per stare in contatto con la Natura, Terra, Acqua, Fuoco e Aria, i quattro elementi erano per lui compagni di viaggio preziosi e continuo stimolo alla gratitudine. La sua vicinanza al regno vegetale e animale lo ha particolarmente distinto dalla figure note del Cristianesimo, e il suo messaggio è accolto anche da chi non appartiene a quel credo religioso. In questo viaggio visiteremo alcuni di questi luoghi, che trasmettono una grande energia di pace, e che pertanto possiamo senza dubbio definire Sacri.